fare i biglietti di ringraziamento
Categorie
Organizzazione ospiti

Come realizzare un grande biglietto di ringraziamento per matrimonio

Vuoi dare un tocco in più al tuo matrimonio e lasciare un ricordo speciale ai tuoi ospiti? Devi fare i biglietti di ringraziamento. Ovvero un piccolo foglio di cartoncino che viene spedito, inviato o consegnato in modi differenti. Ciò che conta è che viene utilizzato per uno scopo ben preciso: dire grazie di cuore.

Grazie per essere venuti al matrimonio, grazie per il regalo, grazie per aver stravolto piani e abitudini per essere qui con noi. Ci possono essere mille motivi per realizzare un bigliettino di ringraziamento dopo le nozze. Quello che conta è rispettare una serie di regole base per creare un prodotto di qualità.

Qualche esempio concreto? Non scendere a compromessi: noi possiamo aiutarti a creare il tuo biglietto di ringraziamento. Ma devi seguire una serie di regole indispensabili per ottenere grandi risultati.

Biglietti tutti uguali o personalizzati?

Primo dubbio da risolvere: i biglietti di ringraziamento devono essere uguali per tutti gli ospiti o personalizzati? Se hai tanti invitati è difficile organizzarsi per avere un messaggio differente per ogni persona. Se parliamo di un evento intimo, riservato a pochi ospiti, si può fare rispettando un’altra regola del galateo: scrivere il messaggio a mano. Chiaramente da chi ha una bella calligrafia su carta.

Quando iniziare a scrivere i biglietti?

Quando arrivano i regali puoi iniziare a creare i tuoi biglietti attribuendo a ogni coppia o singolo invitato. Che siano tutti uguali o personalizzati, i biglietti devono essere consegnati a tutti e seguendo la linea dei regali sarai sicuro/a di non dimenticare nessuno. Evitando, così, brutte figure che però sono sempre in agguato.

Cosa scrivere sul biglietto di ringraziamento?

Come ringraziare per una busta di matrimonio? E per un regalo importante della lista di nozze? C’è chi preferisce scrivere solo una frase di ringraziamento uguale per tutti, chi invece vuole personalizzare in base al grado di parentela o all’entità del regalo. Di solito su questo biglietto trovano spazio i nomi degli sposi, qualche elemento grafico che richiami il tema del matrimonio e una frase. Qualche esempio?

  • Con il cuore colmo di gioia, ti ringraziamo per aver condiviso con noi un giorno così speciale.
  • Grazie per il tuo splendido regalo e per essere stato parte della nostra festa.
  • La tua vicinanza e il tuo affetto hanno reso il nostro matrimonio un momento più speciale.
  • Grazie per la tua generosità e per aver celebrato insieme a noi l’inizio del nostro viaggio.
  • Il tuo pensiero e la tua presenza nel nostro giorno speciale hanno significato molto per noi.
  • Aver condiviso il nostro matrimonio con persone speciali come te è stato il dono più grande.
  • Il tuo regalo è stato perfetto, ma ancor più preziosa è stata la tua presenza. Grazie infinite!

Ovviamente puoi declinare tutto ciò in relazione ai ringraziamenti per i testimoni, per i familiari, per i colleghi di lavoro. Dato che durante l’organizzazione di un matrimonio c’è sempre tanto da fare e una dimenticanza non è così difficile da ipotizzare, conviene muoversi sempre con un po’ di anticipo.

Quando mandare biglietti di ringraziamento

Le opzioni sono due: al matrimonio, allegando il biglietto alle bomboniere o sui segnaposti dei tavoli, o dopo un po’. Di solito, la prima opzione è preferita da chi vuole consegnare lo stesso biglietto e messaggio a tutti gli invitati. La seconda opzione è dedicata a chi vuole scegliere il tipo di contenuto in base al destinatario.

Alcuni preferiscono mandare il biglietto di ringraziamento dopo una settimana, altri dopo il viaggio di nozze se segue subito il matrimonio. In ogni caso non deve passare troppo tempo (altrimenti sarà fuori luogo).

Quali sono gli errori da evitare sempre?

In primo luogo, è buona norma evitare grafiche e stili differenti: il design deve essere quello che hai scelto per stampare tutti gli altri elementi del Wedding Box come, ad esempio, inviti, partecipazioni, menu e segnaposti. Poi, non cadere nella trappola dei ringraziamenti di gruppo: al massimo li puoi dedicare alla coppia. E non dimenticare nessuno, altrimenti c’è il rischio di creare i presupposti per un fraintendimento.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

WhatsApp WhatsApp
0