
Come chiamare i tavoli del ristorante per il tuo matrimonio?
I nomi dei tavoli per il ristorante del matrimonio sono fondamentali per creare un fil rouge con l’intero tema delle nozze. Ma ci sono tante indecisioni e domande che affliggono gli sposi quando bisogna prendere una decisione. Come chiamare i tavoli e creare dei segnaposti efficaci? Il punto è questo: dare un nome a un tavolo vuol dire, in primo luogo, informare gli ospiti in modo da semplificare la seduta al ristorante.
Quindi, il tableau de mariage – ovvero, il documento cartaceo o in materiale plastico che si trova all’entrata del ristorante per definire la destinazione dei posti – devi puntare prima di tutto sulla chiarezza. Inoltre, questa sorta di mappa per trovare i tavoli deve essere anche pensata per dare spiegazioni e far capire un significato che si trova dietro la scelta di determinati nomi per i tavoli del ricevimento nuziale.
Poi, non devi mettere in ombra un gruppo di invitati rispetto ad altri: scegliere i nomi dei tavoli può diventare un passo falso se si percepisce un qualche valore gerarchico. Infine, queste etichette devono avere un significato chiaro. Chi non si accontenta di una classica numerazione cerca sempre nuove idee. Ma come si possono chiamare i tavoli al matrimonio? Ecco qualche consiglio per stupire gli ospiti delle nozze.
Stelle e pianeti
Una delle prime soluzioni per chiamare i tavoli al matrimonio: nomi delle stelle o dei pianeti che compongono il sistema solare. Ad esempio, per accogliere una delle soluzioni classiche, il tavolo imperiale degli sposi può essere il Sole mentre gli altri prendono il nome della Luna, di Marte, Giove, Venere.
Poi si può andare oltre e citare Vega o Sirio. In alternativa andiamo verso le costellazioni: Orsa Maggiore e Orsa Minore, Pegaso, Orione. L’universo è il tema del tuo matrimonio? Siamo sulla buona strada.
Film e musica
Un tema per creare dei segnaposti simpatici e rappresentativi per i tavoli del matrimonio. Nel tableau de mariage puoi utilizzare nomi di film e pellicole amate da entrambi, gruppi musicali di qualsiasi genere, compositori, brani e melodie che hanno un significato specifico per la coppia e il tema del matrimonio.
Ricordi personali
Una soluzione romantica per dare nomi ai tavoli del ristorante. Infatti, ogni posizione può essere un elemento della storia della coppia. Ad esempio, il locale dove c’è stato l’incontro fatale, la piazza del primo bacio, l’isola da sogno della vacanza che ha sancito l’inizio di una storia importante.
Un altro modo per rispecchiare gusti e ricordi personali nella scelta dei nomi del tavolo per il tuo ristorante: devi usare i nomi dei colori che per te hanno un significato. Una scelta semplice ed efficace, sempre valida.
Gioielli e preziosi
Opzione perfetta se hai deciso di dare al tuo matrimonio un’aura di lusso e attenzione a determinati valori. Ad esempio, se vuoi mettere in evidenza la sfarzosità del tuo ricevimento puoi optare per i nomi delle gemme preziose come diamanti, smeraldi, rubini e zirconi. In più puoi aggiungere i metalli preziosi.
Fiori e piante
Una combinazione adatta in molte occasioni, ad esempio quando il tuo matrimonio è declinato intorno al tema della natura ma anche quando si vuole fare leva sulle radici locali, sul territorio.
Molti sposi decidono di scegliere i nomi dei tavoli dalla lista di piante e fiori anche quando non hanno un tema specifico perché usare nomi tavoli per matrimonio basati su fiori come geranio, rosa, margherita, girasole o di alberi o ancora di piante mediterranee come rosmarino, salvia, basilico è una buona opzione.
Gastronomia
Un’idea interessante per le coppie che hanno a cuore la buona cucina. C’è chi decide di dare ai tavoli i nomi dei vini preferiti (Chianti, Prosecco), chi preferisce puntare sui dolci o sui piatti più amati. O ancora, sugli ingredienti utilizzati per determinate preparazioni. Per i matrimoni a tema è un leit motiv sempre presente.
Viaggi e luoghi
Un tema evergreen per scegliere i nomi dei tavoli del tuo matrimonio, anche in questo caso parliamo di un’opzione che permette di trovare una via d’uscita se il matrimonio non ha un tema specifico. Puoi optare per le città più importanti e località visitate insieme o che significano qualcosa per la coppia.
Magari possono essere i luoghi del cuore che hanno visto nascere il rapporto che ha portato al matrimonio. Oppure puoi scegliere delle strade del paese di origine che in qualche modo fanno da sfondo alle nozze.
Temi classici
Puoi puntare sui nomi della mitologia classica, sugli eroi del passato o periodi specifici come Rinascimento, Risorgimento, Belle Epoque, La Lotta per le Investiture, il Medioevo e altro ancora. Senza dimenticare le opere d’arte come La Gioconda, Il David di Michelangelo, Il Cristo Velato, Guernica e La Pietà.
Ultimi dettagli
Siamo arrivati alla fine di questa guida per decidere i nomi dei tavoli al ristorante, durante il matrimonio. Quali consigli seguire? Ricorda di decidere per tempo, in modo da stampare i segnaposti e il tableau de mariage insieme a tutti gli altri elementi della tua creatività come gli inviti, le partecipazioni e altro ancora.