
Cosa sono e a cosa servono le wedding bag per il matrimonio?
Hai già organizzato ogni dettaglio del tuo matrimonio ma ti mancano ancora le wedding bag? Nessun problema, oggi siamo qui e possiamo aiutarti a lavorare anche su questo punto: le borse che devi regalare ai tuoi ospiti possono fare la differenza quando vuoi trasformare le tue nozze in un evento indimenticabile.
Non conviene lesinare così. Hai già stampato inviti, partecipazioni, segnaposti per i tavoli del ristorante e ogni altro dettaglio su carta. Ora devi pensare a un pensiero per le persone che hanno deciso di essere con te per vivere questo giorno indimenticabile. E la wedding bag può diventare non solo un ricordo ma anche uno strumento fondamentale per contestualizzare ogni dettaglio del tuo matrimonio unico.
Cos’è una wedding bag, spiegazione
Di cosa stiamo parlando? La wedding bag è una piccola borsa – spesso personalizzata, ma non per forza – che gli sposi donano al matrimonio. Viene consegnata agli invitati nel momento in cui accedono al ricevimento o alla funzione ed è studiata per essere utile ma significativa: conterrà eventuali gadget da usare durante la giornata ama diventa anche un oggetto che ricorderà a tutti la splendida atmosfera.
Come deve essere questa borsa?
Molto dipende dallo stile scelto per il matrimonio. In molti casi si opta per borse di tela personalizzate, sempre utili anche una volta terminate le nozze e gli ospiti possono utilizzarla in qualsiasi occasione.
Alcuni matrimoni optano per le borse di raffia o di juta, spesso più impegnative in termini di costi ma sicuramente apprezzate per praticità e resistenza. Per ottimizzare il budget si può pensare anche a wedding bag usa e getta, in cartoncino rigido: l’importante è personalizzare con stampa e decorazioni.
Decorazioni che devono essere concordate con il Wedding Kit che comprende inviti, partecipazioni, biglietti di ringraziamenti, menu e segnaposti. Noi possiamo aiutarti a stampare tutto questo.
Cosa contiene una wedding bag?
Ecco quali sono gli oggetti che di solito troviamo in questo piccolo dono che gli sposi fanno agli invitati. In primo luogo puoi trovare gli elementi della buona comunicazione tra sposi e ospiti: libretti della messa, mappa per raggiungere la location, programma del matrimonio, biglietto di ringraziamento, menu.
Poi ci possono essere vettovaglie per i matrimoni più lunghi (acqua, snack, biscotti confezionati in piccoli sacchetti) e gadget per coinvolgere egli ospiti in giochi o attività. Come, ad esempio, bolle di sapone, sacchetti per il lancio del riso, occhiali simpatici, istruzioni per eventuali giochi di ruolo.
Poi, le wedding bag si possono personalizzare in base alle esigenze: se il matrimonio è estivo si aggiunge un ventaglio, infradito (perfetto per i matrimoni in spiaggia) e dei fazzoletti rinfrescanti. Se ci sono dei bambini è apprezzato il wedding activity books con semplici giochi, pastelli e colori. Sempre gradito un kit per qualsiasi evenienza: struccante, cerotti per eventuali problemi con le scarpe, nebulizzatori con profumo.
Perché è importante la wedding bag?
Preparare una wedding bag in linea con il tema del tuo matrimonio, e con gli oggetti necessari agli ospiti per sentirsi a proprio agio durante l’evento, è un dettaglio non da poco. In realtà, può essere un elemento decisivo per dare l’idea che dall’altra parte c’è chi si è preso cura di te.
Soprattutto se riesci a personalizzare il contenuto in base alle esigenze del singolo ospite. Quindi è utile chiedere agli invitati se hanno determinate esigenze. Ovviamente, questo può essere possibile soprattutto per i matrimoni intimi e con pochi ospiti. Nei grandi eventi diventa più impegnativo ma non impossibile.